Marco Martino

Professore, Avvocato

Marco Martino

m.martino@bcl-lex.it

Professore associato di Diritto privato presso il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Università di Bologna, Alma Mater Studiorum, e titolare dei corsi di Diritto civile e di Foundations of private law. In passato è stato titolare anche del corso di Diritto di famiglia.

Ha altresì conseguito l’abilitazione nazionale a Professore ordinario di Diritto privato (ASN, 2022)

Avvocato cassazionista, iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna dal 2006.

Già membro effettivo (2016-2022) con funzione di vicepresidente del Collegio di Bologna dell’Arbitro Bancario e Finanziario, su designazione del Governatore della Banca d’Italia.

Il Prof. Martino esercita la professione forense nei settori dell’impresa e delle società e svolge prevalentemente attività di assistenza in favore di società di capitali e di gruppi imprenditoriali, a tutela degli interessi degli shareholders e degli organi sociali.

Ha maturato una significativa esperienza nella gestione di problematiche connesse alla governance e alla struttura proprietaria dell’impresa (anche per il tramite della predisposizione di patti parasociali), nelle procedure di acquisizione di aziende e partecipazioni rilevanti (dalla due diligence al closing), nella riconfigurazione degli assetti – strutturali e finanziari – di gruppo anche mediante operazioni straordinarie e anche in relazione al risanamento dell’impresa in crisi (accesso a procedura di concordato preventivo, predisposizione e closing di accordi di ristrutturazione, piani di risanamento).

In sede contenziosa si occupa di fornire assistenza legale in procedure aventi ad oggetto azioni di responsabilità avverso gli organi sociali di società di capitali (anche in relazione ad iniziative promosse da Curatele fallimentari), impugnazioni di delibere assembleari, procedure di amministrazione giudiziale, contenziosi su contratti di garanzia, anche autonoma.

Ha sviluppato una significativa esperienza nella negoziazione di transazioni complesse in ordine alla soluzione stragiudiziale di controversie societarie.

Si occupa in particolare di diritto ereditario, in sede stragiudiziale e contenziosa, e presta abitualmente assistenza in favore di imprenditori interessati alla gestione del passaggio generazionale e, dunque, alla predisposizione di assetti successori complessi, relativamente a grandi patrimoni nei quali le imprese di famiglia rivestono un peso preponderante.

Ha maturato significativa esperienza in materia di Trusts.

È abitualmente relatore in convegni scientifici, anche internazionali, e docente in seminari e corsi di specializzazione organizzati dagli Ordini professionali in materia di diritto civile, diritto societario e delle procedure concorsuali.

È autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche — tra cui tre monografie, contributi in opere collettanee e saggi su collane e riviste di primaria collocazione editoriale — in materia di diritto civile, commerciale e bancario.

È socio corrispondente dell’Associazione dei Civilisti Italiani, socio dello European Law Institute, della Society of European Contract Law e di ARISTEC.

Fa parte del comitato editoriale di prestigiose riviste giuridiche italiane.

Ha trascorso periodi di ricerca in Germania (Münster e Hamburg).

È Dottore di ricerca in Diritto civile (Università di Bologna) e in Diritto Tributario (Università Sapienza di Roma).

Lingue straniere: inglese e tedesco.

https://www.unibo.it/sitoweb/m.martino

https://www.arbitrobancariofinanziario.it/abf/i-collegi-territoriali/index.html

La consultazione di questo sito non comporta il trattamento dei dati personali degli utenti da parte dello Studio Legale BCL. Puoi avere maggiori dettagli visionando Privacy e Cookie Policy